Il ruolo del valutatore immobiliare. Fattori psicologici e sociologici implicati nella valutazione

Copertina Articolo

Introduzione Abbiamo deciso di procedere alla stesura di questo articolo al fine di trattare un aspetto relativo alla professione del valutatore immobiliare ad oggi ancora di fatto inesplorato e frutto della riflessione derivante da un’esperienza ultraventennale nei rapporti con l’utenza. Si è deciso così di unire una seconda volta (cfr. Giangrandi S. Montenegri I., 2015) discipline come la psicologia, la sociologia e le scienze umane con l’estimo e la valutazione immobiliare per affrontare sia il tema dell’impatto della valutazione sul committente ma anche il tema della “responsabilità”del valutatore nel consegnare un risultato altamente professionale, considerando i fattori psicologi e familiari implicati nel processo. Riteniamo che la valutazione non debba mai essere considerata come un mero numero e ancora meno derivare da calcoli non supportati da un paradigma rigorosamente scientifico poiché tale valore va a incarnare una serie di variabili legate alla storia…

    Questo contenuto è riservato agli iscritti

    Iscriviti gratuitamente con la tua e-mail!

    Iscriviti

    Gia iscritto? Accedi

    Condividi: